Lorenzo Benazzi, lorenzo_benazzi-sysadmin (at) yahoo.it
v1.3 2013-08-14
Questo documento ha lo scopo di spiegare come configurare un server HTTP Abyss gestito dai daemontools di DJB.
Abyss Web Server & DJB Daemontools miniHOWTO è una piccola guida all'installazione e configurazione di Abyss Web Server, in modo da poterlo gestire daemontools.
Abyss Web Server è (come dice il nome) un web server, basato sull'ottimo Abyss 0.3; al contrario di quest'ultimo però è closed-source (anche se aprelium non esclude di renderlo opensource in futuro).
I daemontols sono un pacchetto di utility per la gestione dei servizi (daemons) su sistemi unix & c. Sono stati sviluppati da D. J. Bernstein; non credo che DJB abbia bisogno di presentazioni (ha creato qmail).
Se non specificato diversamente, il copyright dei documenti HOWTO di Linux appartiene ai loro rispettivi autori.
I documenti HOWTO di Linux possono essere riprodotti e distribuiti nella totalità o in parte, su ogni mezzo fisico o elettronico, purché questo messaggio sia contenuto in tutte le copie.
È consentita e incoraggiata la ridistribuzione commerciale; tuttavia, all'autore piacerebbe ricevere informazioni su ciascuna di tali distribuzioni.
Tutte le traduzioni, lavori derivati o lavori aggregati che contengono qualsiasi documento HOWTO di Linux devono essere ricoperti da questo messaggio di copyright.
Ossia, non è possibile produrre un lavoro derivato da un HOWTO e imporre delle restrizioni addizionali alla sua distribuzione.
Eventuali eccezioni a queste regole possono essere concesse sotto particolari condizioni; si prega di contattare il coordinatore degli HOWTO di Linux.
In breve, desideriamo promuovere la diffusione di queste informazioni attraverso più canali possibile.
Tuttavia, vogliamo mantenere il copyright sui documenti HOWTO, e gradiremmo essere informati su qualsiasi intenzione di ridistribuire gli HOWTO.
Per maggiori dettagli sulla licenza fate riferimento al documento orginale della licenza LDP prelevabile all'indirizzo.
http://tldp.org/COPYRIGHT.htmlPer prima cosa, servono 2 utenti:
useradd -u 64001 -s /bin/false -d /nonexistant -g nogroup multilog
Scaricare abyss web server e installarlo:
cd /opt tar xzf /tmp/abwsx1.tgz cd abyssws/ ./abyssws -r
L'opzione -r permette di avviare abyss attraverso l'utente root (utile per una prima configurazione).
Collegarsi a http://IP_Server:9999.
Configurare la lingua e la login (es. user:admin pass:admin) e impostare che il servizio giro con utente www-data.
Arrestare il servizio.
Impostazione permessi:
chown -R root:sys /opt/abyssws chown -R www-data:root abyss.conf kcstore log persist.data htdocs
Creare le cartelle da utilizzare con daemontools e impostarne i permessi:
mkdir /var/svc.d/abyssws mkdir /var/svc.d/abyssws/log mkdir /var/multilog/abyssws chown -R multilog:nogroup /var/multilog/abyssws chmod g+s /var/multilog/abyssws /var/svc.d/abyssws/ /var/svc.d/abyssws/log
creare un file /var/svc.d/abyssws/run:
#!/bin/sh exec 2>&1 echo "*** Starting Abyss Web Server... ***" exec /opt/abyssws/abyssws -c abyss.conf 2>&1
Creare /var/svc.d/abyssws/log/run:
#!/bin/sh exec setuidgid multilog multilog t s10485760 n8 /var/multilog/abyssws
Rendere gli script avviabili:
chmod 755 /var/svc.d/abyssws/run /var/svc.d/abyssws/log/run
Creare un link:
ln -s /var/svc.d/abyssws /service/
Dopo aver creato questo ultimo link, abyss web server è operativo.
Ora è possibile completare la configurazione.
Aprelium - Il sito degli sviluppatori di Abyss Web Server.
djb daemontools - gli strumenti per gestire i servizi UNIX.
Debian - la distro Linux utilizzata.